.jpg)
CIN IT085004C1UTDZDTSU
CIR 19085004C104877
​
Tra arte e cultura

Il museo mineralogico, paleontologico e della zolfara Sebastiano Mottura,
DISTA 140 mt da Lussuosamente Luxury B&B
Anche noto come museo mineralogico di Caltanissetta, ospita al suo interno una ricca collezione di minerali e fossili, e un'esposizione permanente dedicata alla tecnologia mineraria per l'estrazione dello zolfo di Sicilia.

Chiesa di San Sebastiano
DISTA 2 km da Lussuosamente Luxury B&B
L’edificio domina la bellissima Piazza Garibaldi, assieme alla Cattedrale, che è posta di fronte. La chiesa fu eretta, secondo la tradizione, nel ‘500 come omaggio della popolazione a San Sebastiano per la liberazione della città dal flagello della peste bubbonica.

Fontana del Tritone
DISTA 2 km da Lussuosamente Luxury B&B
Dal 1956 il centro della Piazza è dominato dalla Fontana del Tritone, posta fra la Cattedrale Santa Maria la Nova e la Chiesa di San Sebastiano. L’attuale Fontana, opera monumentale dello scultore nisseno Michele Tripisciano e dell’architetto Michele Averna, raffigura un bronzeo cavallo domato da un tritone ed insidiato da due mostri marini.

Cattedrale Santa Maria la Nova
DISTA 2 km da Lussuosamente Luxury B&B
La Cattedrale, intitolata a Santa Maria la Nova sorge sul palco di Piazza Garibaldi e venne costruita tra il 1570 e il 1620 . L’edificio presenta una larga facciata, spartita da lesene affiancate da due campanili. Sebbene la facciata con il suo colore bianco e giallo pietra di Sabucina non sia molto scenografica contiene al suo interno una grandiosa serie di affreschi che decorano la navata centrale.

Castello di Pietrarossa
DISTA 3,7 km da Lussuosamente Luxury B&B
Nel Medioevo il castello di Pietrarossa, forse chiamato così per il colore rossastro dei mattoni che ricoprivano le sue tre torri, spiccava tra tutti i castelli che assicuravano protezione a re e nobili signori nella provincia di Caltanissetta. Costruito probabilmente dagli arabi intorno all’anno 900 in una posizione strategica, su una rocca calcarea a picco su un burrone dominante la vallata fino al fiume Salso, è stato uno tra i più importanti castelli di Sicilia per gli eventi che vi si sono svolti nei secoli.

Valle dei Templi (AG)
DISTA 35 minuti da Lussuosamente Luxury B&B
La Valle dei Templi è un'area archeologica della Sicilia caratterizzata dall'eccezionale stato di conservazione e da una serie di importanti templi dorici del periodo ellenico. Oggi è parco archeologico regionale.
Dal 1997 l'intera zona è stata inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità redatta dall'UNESCO. Il parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, con i suoi 1300 ettari, è il sito archeologico più grande del mondo.

Abbazia di Santo Spirito
DISTA 4,5 km da Lussuosamente Luxury B&B
La Chiesa di Santo Spirito fu fatta costruire da Ruggero il Normanno nel 1095 su un preesistente casale arabo fortificato. Il suo scopo era cristianizzare l’isola conquistata e convertire i contadini lontani dalla città. In stile paleocristiano, ha una struttura romanica, semplice e severa, a navata unica conclusa da tre absidi. Retaggi delle maestranze arabe sono la torre quadrangolare, le feritoie e gli archi a sesto acuto.

Castello di Falconara, Butera (CL)
DISTA 50 minuti da Lussuosamente Luxury B&B
Nel territorio di Butera, su un promontorio circondato dal verde, si erge il Castello di Falconara, l'unico tra i manieri della provincia di Caltanissetta ad affacciarsi sul mare. Risalente al XV secolo, ampliato e rafforzato nel corso del tempo, mantenne la sua funzione di vigilanza contro le incursioni dei pirati fino a tutto il XVIII secolo